Editoriale
Approfondimenti
Circolare INPS n. 49/2020 – Semplificazione in tema di pagamento diretto
Giurisprudenza
Archivio
pubblicazioni


2020 / Febbraio
Non ragionam di lor, ma guarda e passa.
Dante Alighieri, Canto III dell’Inferno.

2020 / Gennaio
Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.
Aristotele

2019 / Dicembre
La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto
Honoré de Balzac

2019 / Novembre
Il grado di libertà di un uomo si misura dall’intensità dei suoi sogni
Alda Merini

2019 / Ottobre
“No one likes us, we don’t care”
“Non piacciamo a nessuno… non ce ne frega niente”
Motto di bande giovanili della fine dell’ottocento

2017 / Luglio
Il maggior problema della comunicazione è l’illusione che sia avvenuta.
(George Bernard Shaw)
Foto: M. Sanna

2017 / Giugno
Quello che è in nostro potere fare, è in nostro potere non fare.
(Aristotele)
Foto: M. Sanna

2017 / Maggio
L’uomo crede più facilmente vero ciò che preferisce sia vero.
Francis Bacon, Novum organum, 1620
Foto: M. Sanna


2017 / Marzo
Se torturi i dati abbastanza a lungo, ti confesseranno qualsiasi cosa.
(Economista)

2017 / Febbraio
Una mente che tende a divagare è una mente infelice.
Killingsworth M.A. e Gilbert D.T. (2010): Science, 330, p. 332.


2020 / Febbraio
Non ragionam di lor, ma guarda e passa.
Dante Alighieri, Canto III dell’Inferno.

2020 / Gennaio
Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.
Aristotele

2019 / Dicembre
La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto
Honoré de Balzac

2019 / Novembre
Il grado di libertà di un uomo si misura dall’intensità dei suoi sogni
Alda Merini

2019 / Ottobre
“No one likes us, we don’t care”
“Non piacciamo a nessuno… non ce ne frega niente”
Motto di bande giovanili della fine dell’ottocento

2017 / Luglio
Il maggior problema della comunicazione è l’illusione che sia avvenuta.
(George Bernard Shaw)
Foto: M. Sanna

2017 / Giugno
Quello che è in nostro potere fare, è in nostro potere non fare.
(Aristotele)
Foto: M. Sanna

2017 / Maggio
L’uomo crede più facilmente vero ciò che preferisce sia vero.
Francis Bacon, Novum organum, 1620
Foto: M. Sanna


2017 / Marzo
Se torturi i dati abbastanza a lungo, ti confesseranno qualsiasi cosa.
(Economista)

2017 / Febbraio
Una mente che tende a divagare è una mente infelice.
Killingsworth M.A. e Gilbert D.T. (2010): Science, 330, p. 332.